Realizzarsi: qual’è lo scopo di Vita?

Posted on

Cosa significa realizzarsi?  ogni essere umano  ha uno scopo ben preciso quando viene in vita, chiamato scopo di vita. Spesso si confonde lo scopo di vita con il realizzare, a livello professionale una bella carriera,  avere una bella casa, una bella macchina e quindi spostare l’attenzione sul valore della realizzazione ad un qualcosa di visibile. 

La realizzazione può dipendere da che valore da la persona in riferimento alla realizzazione, in quanto non c’è scritto da nessuna parte che debba corrispondere solo ad un aspetto di vita.

Alcune persone infatti si sentono realizzate nel fare del bene agli altri,  nell’ avere una famiglia unita o numerosa, curare il proprio giardino nel vero senso della parola o nel “giardino interiore”, aspetti legati al proprio essere. 

La realizzazione è un concetto che può essere compreso quindi da due prospettive diverse: quella psicologica e quella materialista. Queste due prospettive offrono una comprensione diversa della realizzazione e delle sue radici, vediamo alcuni aspetti.

Dal punto di vista materialista, la realizzazione può essere interpretata come il raggiungimento di obiettivi o risultati tangibili nella vita di una persona. Questi risultati possono includere il successo finanziario, la carriera professionale, il possesso di beni materiali o altre conquiste esterne misurabili, all’accumulo di risorse che portano a una maggiore sicurezza economica e al miglioramento del tenore di vita.

Aspetti quini legati al raggiungimento di posizioni di potere o status sociale, indicatori tangibili di successo e benessere, spesso misurati in termini di ricchezza, potere, proprietà o altre conquiste esterne. Questa prospettiva può mettere in evidenza l’importanza delle realizzazioni tangibili nella società moderna e il loro impatto sulla qualità della vita.

Dal punto di vista psicologico, la realizzazione si riferisce all’atto o al processo attraverso il quale un individuo raggiunge uno stato di soddisfazione personale, realizzando i propri obiettivi, aspirazioni o potenzialità. Questo processo può coinvolgere la crescita personale, lo sviluppo delle abilità, la scoperta di scopi e significati nella propria vita, nonché il raggiungimento di un senso di realizzazione personale. Nella prospettiva psicologica, la realizzazione può essere vista come un processo di autorealizzazione, in cui un individuo si avvicina a una comprensione più profonda di se stesso, dei propri desideri e delle proprie necessità, portando a una maggiore felicità e benessere psicologico.

È una sensazione di appagamento e autorealizzazione che deriva dall’acquisizione di conoscenze, abilità, autostima e il superamento di sfide personali. La realizzazione psicologica spesso è legata al senso di scopo e significato nella vita, alla soddisfazione delle esigenze fondamentali dell’individuo e alla felicità derivante da queste realizzazioni interiori.

In entrambe le prospettive, la realizzazione è un concetto multidimensionale che coinvolge aspetti psicologici, emotivi e materiali, e può variare in modo significativo da persona a persona. La realizzazione può essere percepita come un obiettivo importante nella vita, poiché contribuisce al senso di appagamento, realizzazione personale e successo in termini sia interiori che esteriori.

Personalmente ritengo siano entrambe valide come predisposizioni ma riusciamo a trovare un equilibrio tra le due? Come?

L’equilibrio tra realizzazione materialista e realizzazione psicologica rappresenta un obiettivo importante nella vita di molte persone poiché cerca di armonizzare i bisogni e le aspirazioni materiali con quelli emotivi e psicologici. Questo equilibrio è spesso cercato per migliorare il benessere complessivo di un individuo e la qualità della vita. Ecco come si può sviluppare il concetto di equilibrio tra queste due dimensioni della realizzazione:

  • Soddisfazione personale e realizzazione psicologica : La realizzazione psicologica si basa sulla soddisfazione personale, l’autostima, la felicità e il senso di scopo. Questi elementi sono fondamentali per il benessere mentale ed emotivo di un individuo. Raggiungere obiettivi personali, coltivare relazioni significative e garantire passioni e interessi sono modi per nutrire questa dimensione della realizzazione.
  • Successo materiale e realizzazione esterna : Il successo materiale riguarda il raggiungimento di obiettivi esterni, come il successo finanziario, il conseguimento di una carriera gratificante o il possesso di beni materiali. Questi elementi possono contribuire al comfort finanziario e alla sicurezza, ma da soli potrebbero non garantire la felicità o il benessere psicologico.
  • Integrazione e equilibrio : L’equilibrio tra queste due dimensioni implica che un individuo riconosce l’importanza sia della realizzazione psicologica che di quella materiale nella propria vita. Invece di vederle come concetti opposti, è possibile integrarle per creare un’armonia complessiva. Ad esempio, il successo materiale può contribuire a fornire la stabilità finanziaria necessaria per garantire passioni o sviluppare relazioni significative.
  • Definizione individuale della realizzazione : Poiché la percezione della realizzazione varia da persona a persona, l’equilibrio tra realizzazione materiale e psicologica è altamente soggettivo. Ogni individuo dovrebbe riflettere su ciò che è più significativo per loro e cercare un equilibrio che rispecchi le proprie priorità e desideri. Ciò significa che per alcune persone, un’enfasi maggiore potrebbe essere posta sulla realizzazione psicologica, mentre per altre potrebbe essere inversa.
  • Aspetto temporale : L’equilibrio tra realizzazione materiale e psicologica può variare durante le diverse fasi della vita. Ad esempio, durante i primi anni di carriera, un individuo potrebbe concentrarsi maggiormente sulla realizzazione materiale per costruire una base finanziaria solida. In seguito, potrebbe spostare l’attenzione verso obiettivi più psicologici come il benessere e il significato.

In sintesi, l’equilibrio tra realizzazione materiale e realizzazione psicologica è un processo individuale che richiede una riflessione continua e una valutazione delle priorità personali. Trovare questo equilibrio può portare a una vita più appagante e soddisfacente, in cui le aspettative e i desideri materiali sono bilanciati dalle esigenze e dai desideri emotivi e psicologici.

Tu, caro lettore, come ti senti? Credi a questo equilibrio o senti sia la strada giusta?

Pensi? o Senti?

Per leggere altri articoli vai sulla HOME PAGE

Per OTTENERE GRATUITAMENTE via email gli articoli mensili CLICCA QUI

Per lavorare sulla tua realizzazione o sbloccare i meccanismi che la limitano CLICCA QUI

Please follow and like us: