Specializzazioni

La Naturopatia, la Kinesiologia, la Floriterapia e l’ Aromaterapia sono discipline complementari che hanno l’obbiettivo di riequilibrare corpo-mente e spirito.

Ho voluto integrare queste discipline con l’intento di trovare più vie di trattamento possibili mettendo in relazione corpo- mente-energia per ogni singola problematica: ho trovato un mio metodo per dare più vie di accesso possibili verso l’auto-guarigione partendo dalla consapevolezza che dietro ad ogni malessere le cause sono spesso multiple. Ma non sempre lo vogliamo accettare.

La Naturopatia e L’Erboristeria

Amante della natura e dei rimedi naturali ho deciso di diventare un naturopata per seguire il mio obiettivo di vivere in natura, curarmi con la natura e ritrovare il “proprio sé”a contatto con essa.

La Naturopatia è una disciplina antica che prende in considerazione l’uomo sotto vari aspetti: una problematica viene valutata a livello fisico, emozionale, energetico, nutrizionale e spesso affianca la medicina classica come completamento o a scopo preventivo.

A seconda della specializzazione dell’operatore si possono distinguere diversi campi applicativi: l’utilizzo di rimedi erboristici, ove possibile, per trattare determinati malesseri, l’integrazione vitaminico-minerale se in carenza, l’Oligoterapia per l’utilizzo di oligo elementi, la Floriterapia per la gestione delle emozioni grazie ai Fiori di Bach o Australiani.

Vengono consigliati specifici alimenti secondo la medicina tradizionale cinese (MTC)a seconda della problematica senza sforare nel campo applicativo delle scienze biologiche o della dietistica.

La Naturopatia consiglia in alcuni casi trattamenti antichi come i bagni di fieno, la coppettazione, massaggi decontratturanti, ayurvedici, linfodrenanti e in alcuni Stati è permessa l’agopuntura.

Naturopatia pediatrica

Nel corso degli anni ho avuto l’opportunità di vedere ottimi risultati anche nei bambini, già nella prima infanzia : l’approccio è molto cauto ma determinante per poter dare subito un’impronta a quello che sarà il sistema in età adulta sia da un punto di vista nutrizionale sia di integrazione. Solitamente i test vengono eseguiti anche sui genitori, soprattutto con la mamma con la quale il rapporto è più stretto: spesso in allattamento gli alimenti ingeriti dalla mamma possono creare fastidi nel piccolo quindi si valuteranno le interazioni possibili tra alimenti ed emozioni di ambedue.

Il check up prevede la valutazione della problematica in corso del bambino anche molto piccolo in caso di coliche, macchie sulla pelle, risvegli notturni, l’interazione con i genitori, l’asilo, la scuola e i naturali passaggi che possono creare disorientamento.

Per saperne di più sulla Naturopatia Pediatrica CLICCA QUI

“Prima di consigliare un rimedio bisogna conoscerlo” . S.M.

La Kinesiologia

“Se desiderate aprire le porte per accedere nei vostri sistemi interiori più profondi, vi consiglio un kinesiologo, rimarrete stupiti di cosa può trovare. Inutile mentirgli “.

La Kinesiologia è una disciplina che nasce sull’onda della Chiropratica: l’uomo anche in questo caso viene visto come un tutt’uno: tramite dei test muscolari, si valutano le diverse origini della problematica in un’ottica energetica.

E’ purtroppo spesso conosciuta solo per il test muscolare : la Kinesiologia è molto di più, è un viaggio all’interno del corpo e un dialogo tra i sistemi che ci compongono.

Siamo composti da una struttura (organi, muscoli, tendini, ossa), dalle emozioni, da ciò che mangiamo e dall’energia.

Per esempio un problema fisico d’organo, avrà una radice sia nutrizionale, sia emotiva ed energetica: la persona viene a conoscenza che un’emozione specifica va ad influire sul malessere in corso, oppure si sta alimentando nella maniera scorretta e solitamente il reale problema “no è” dove è presente il disturbo.

Compito del terapeuta è trovare i punti di accesso per aprire le porte: i trattamenti potranno variare a seconda della necessità come Craniosacrale kinesiologico sulle ossa craniali per riportare serenità in caso di stress, la digitopressione seguendo il percorso sui meridiani in stati dolorosi, trattamenti viscerali per problemi d’organo (solitamente stomaco, intestino, vescica, ovaie) oppure la combinazione tra una ricerca di un’emozione con il disturbo ( accettazione e gastralgie, rabbia e blefarite, lasciar andare e stipsi etc..etc) e il relativo rilascio emozionale a livello energetico sui punti di agopuntura.

L’obiettivo è comunque trovare ogni tipo di correlazione legata ad un disturbo per poi scegliere quale tipo di approccio adottare che sia sul piano fisico, emotivo, nutrizionale o energetico.

Floriterapia e l’ Aromaterapia

Dopo anni passati a studiare gli estratti erbali, ho scoperto le potenzialità dei fiori oltre la loro bellezza solo perché esistono.

La floriterapia è una terapia vibrazionale utilizzata come uno dei rimedi e approcci nell’ambito della medicina naturale: ideata dal dottor Bach si basa sull’utilizzo dei fiori selvatici, estratti con determinate metodiche simili alle dinamizzazioni omeopatiche e consigliati per ri-armonizzare squilibri emozionali.

Il dottor Edward Bach, medico britannico e appassionato delle scienze naturali, durante le sue sperimentazioni intorno al 1930 notò infatti che determinati fiori riuscivano a calmare stati ansiosi, insicurezze, paure o a trasformare la rabbia dei suoi pazienti, intuendo così le intense proprietà terapeutiche associate alle essenze floreali.

L’essenza del fiore aiuta a realizzare la virtù opposta, aiuta a sprigionare la reazione utile affinchè si possano superare determinate condizioni emotive: nel fiore è racchiuso tutto il potenziale della pianta stessa.

La floriterapia non intende sopprimere il sintomo, ma trasformare i conflitti con se stessi e sprigionare il processo di auto-guarigione: esistono diversi tipi di fiori, i più conosciuti sono appunto quelli di Bach, ma successivamente ne nacquero altri come gli Australian Bush flower, i Siberiani, i Californiani Fes, i Francesi Deva e i Sudamericani.

Grazie all’utilizzo dei Fiori di Bach o Australiani si va a riequilibrare il sistema emotivo-energetico trattando stati ansiosi, paura, rabbia, ansia , non accettazione che spesso sfogano sul corpo determinando diversi malesseri fisici.

Spesso abbino durante i trattamenti di Floriterapia e Consapevolezza, l’utilizzo dell’Aromaterapia una disciplina antica che utilizza e “sfrutta” le potenzialità più raffinate della pianta andando a riequilibrare sia il lato emozionale sia le problematiche fisiche.

Aromaterapia

Olii Essenziali , a mio parere uno dei tre magici rimedi, oltre alla Floriterapia e Omeopatia, dove la potenza di queste erbe , fiori, radici, viene spremuta per dare il massimo della potenzialità.

Per stabilire la qualità di un olio essenziale e il grado di sicurezza e utilizzo si valuta la chemiotipizzazione.

Il chemiotipo è individuato grazie ad un’analisi cromatografica e spectrometrica che riconosce e identifica le molecole. Questa classificazione è molto importante perché permette di selezionare gli oli essenziali per un uso mirato. Infatti, a seconda del chemiotico, un olio essenziale ha un uso diverso.

L’olio essenziale di una pianta è definito legalmente dal suo chemiotipo (ct), cioè dal suo “profilo” botanico e chimico. Infatti, la stessa pianta della medesima specie botanica può produrre oli essenziali aventi una composizione chimica molto differente. Più precisamente, può avere un chemiotipo diverso in funzione delle sue condizioni di coltura o di crescita: composizione e natura del terreno, orientamento rispetto al sole, precipitazioni, temperatura. (cit)

I campi d’azione sono molteplici: sul PIANO EMOZIONALE ogni olio attiva e ri-equilibria uno stato emotivo specifico come rabbia, paura, senso di inadeguatezza, “mal stare”, procrastinazione, incertezza, difficoltà a prendere in mano la propria vita…potrei andare avanti all’infinito.

Perchè succede questo? Annusando una fragranza, si mette in correlazione l’impulso nervoso-ormonale che dal nostro sistema olfattivo, comunica al centro delle nostre emozioni, un centro nel cervello, antico.

Gli animali si orientano con l’olfatto per cacciare o accoppiarsi o capire se la preda è impaurita. Tanti sono ciechi come le talpe. Noi umani , parte animali, utilizziamo un sistema simile per scegliere il partner, un cibo più o meno gradevole e spesso il profumo di un fiore o di un piatto ci riporta a dei ricordi.

E’ mia pratica terapeutica diffusa, abbinare l’Aromaterapia in combinazione con la Floriterapia di Bach o Australiana per potenziare determinati stati emozionali o regolarli in quanto l’olio essenziale agisce in un piano vibrazionale differente da quello del fiore e ben si sposano se utilizzati con attenzione.

Spalmati sui punti riflessi di Agopuntura o per semplice inalazione sono l’atto più intimo e prezioso che ci si possa regalare. “Percepisco ancora Lavanda ancora dopo diversi giorni” : queste le parole di una futura mamma in dolce attesa.

Le emozioni sono nell’aria. Chiudi gli occhi e annusa. Utilizza quel senso!

Gli olii essenziali agiscono anche sul PIANO FISICO e, a seconda dei principi attivi, trattano problematiche inerenti al tratto digestivo, alla pelle, al tratto genito-urinario, per dolori muscolari, sistema immunitario, difesa contro virus, batteri, candida, …

Sono elementi naturali, ma non per questo possono essere utilizzati da tutti e con gli stessi dosaggi.

Essendo di base provenienti dalla pianta sono, per forza di cosa dei “farmaci naturali” dalle controindicazionianche severe!

Per questo motivo la QUALITA’ è la prima regola da tenere in considerazione: un olio ottimo, naturale e sicuro costa! Per fare 5 ml di Olio Essenziale di Melissa si impiegano circa 400kg di foglie.

Esistono in commercio fragranze non olii essenziali, di base chimica, nocivi per la salute anche per via inalatoria!

NON smetterò mai di ripetere che : NATURALE = TANTO FA BENE > NO.

Mi sto laureando in Psicologia con specializzazione in Neuroscienze Cognitive.

Non potendo ancora esercitare in quest’ambito, mi avvalgo di una tecnica energetica la Ri-programmazione che riesce ad aiutare la persona a riprogrammare alcuni aspetti che limitano l’evoluzione e la trasformazione personale.

Per saperne di più CLICCA QUI

Durante il check-up, che sia emozionale, naturopatico o kinesiologico si vanno a testare sul corpo sia i rimedi abbinabili (fiori, tinture madri, estratti secchi erbali, oligo-elementi, integratori , cibi, olii essenziali ) sia le possibili cause che hanno determinato un disturbo (emozioni, batteri, parassiti, sensibilità a determinati cibi, squilibri energetici) per poter dare una visione d’insieme e le possibili soluzioni ad personam.

“La volontà è il primo passo verso la guarigione”. S.M. ND

Le informazioni date durante le consulenze non sono da considerare diagnosi o trattamento medico-sanitario.

Corsi e aggiornamenti

2020_ad oggi In corso Laurea in Psicologia e specializzazione in Neuroscienze Cognitive

2023 Corso di aggiornamento “Microbiota e disturbi della nutrizione e dell’ alimentazione secondo la visione della PNEI”_SIBS

2023 Corso “SIBO: una disbiosi misconosciuta. Dalla diagnosi al trattamento integrativo”_Scuola di Alta Formazione sul Microbiota Umano

2023 Seminario informativo “Modello bidimensionale dei Sistemi Comportamentali”_STNPI_Studio di Neuropsicologia integrata

2023 Seminario informativo “Neuropsicologia delle differenze individuali” _STNPI_Studio di Neuropsicologia integrata

2023 Seminario informativo “La terapia Neuropsicologica integrata in età adulta”_STNPI_Studio di Neuropsicologia integrata

2022 Corso “Dispepsia funzionale, reflusso gastroesofageo e asse microbiota-intestino-cervello”_Scuola di Alta Formazione sul Microbiota Umano

2022 Corso “Celiachia, sensibilità al glutine non celiaca e microbiota intestinale: nuove evidenze scientifiche” _Scuola di Alta Formazione sul Microbiota Umano

2022 Corso ” Dagli Oligoelementi all’enzimologia: la clinica del complesso enzima-substrato”

2022 Corso ” Microbiota e Long Covid-19 gastrointestinale: aspetti fisiopatologici, clinici e integrazione probiotica”_Scuola di Alta Formazione sul Microbiota Umano

2021 Corso ” Il ruolo del Microbiota nella fisiologia dell’ospite: fattori perturbanti, risvolti clinici e interventi correttivi”_Scuola di Alta Formazione sul Microbiota Umano

2021 Corso ” Il bioma intestinale nell’infanzia: aspetti microbiologici, metabolici e interventi di bio-modulazione”_Scuola di Alta Formazione sul Microbiota in Età Pediatrica

2021 Corso di “Gravidanza e allattamento : l’equilibrio intestinale per mamma e nascituro”_ Scuola di formazione sul microbiota in età pediatrica

2021 Corso di “Disturbi dermatologici in pediatria: dermatite atopica, acne e rosacea” ”_ Scuola di formazione sul microbiota in età pediatrica

2021 Corso di “Problematiche pediatriche e microbioma: coliche gassose, stipsi gastroenterite virale, sindrome dell’intestino irritabile” ”_ Scuola di formazione sul microbiota in età pediatrica

2020 Corso di “Il microbiota come driver della comunicazione intestino-cervello: il suo ruolo nelle patologie neuro degenerative e sulla nostra salute mentale” Mestre (Ve)

2020 Master Reiki

2020 Corso “ Scuola di Alta formazione sul microbiota umano” SIBS

2020 Corso di “Il microbiota come driver della comunicazione intestino-cervello: il suo ruolo nelle patologie neuro degenerative e sulla nostra salute mentale” Venezia

2020 Corso di “Fitoterapia funzionale “ Trento

2020 Corso di aggiornamento “ Alimentazione, integrazione nutrizionale e farmaci” Padova

2020Corso di aggiornamento “L’integrazione per la donna nelle varie fasi della vita” Treviso

2019 Corso di aggiornamento “La sindrome metabolica” Padova

2019 Corso di aggiornamento “L’utilizzo delle proteine non solo per lo sportivo” Treviso

2019 Corso di aggiornamento “Crono alimentazione” Padova

2019 Corso di aggiornamento “Microbioma , super organismo compagno della vita” Treviso

2019 Corso di “Utilizzo della Micoterapia” Padova

2019 Corso di aggiornamento “L’utilizzo degli antiossidanti: quali consigliare e quando consigliarli” – Cabassi e Giuriati – Conegliano (Tv)

2019 Corso di aggiornamento “Effetto psiconeuroenterico:la relazione tra sentire e mangiare, tra cervello e microbioma” Prata di Pordenone (Pn)

2018 Corso di “Utilizzo della Micoterapia nelle problematiche infiammatorie” Padova

2018 Corso di aggiornamento “Virus, tipologie,infezioni dell’apparato digerente, meccanismi adattivi e di difesa” Treviso

2018 Corso di aggiornamento “Utilizzo della Vit.D” Treviso

2018 Corso di formazione per operatore di Bio-risonanza per l’utilizzo del macchinario Ps10 e PS1000 (NewBio-Vi)

2017 Corso di formazione “ Il trattamento della permeabilità intestinale “ Torino

2017 Corso di formazione “La sindrome da permeabilità intestinale. Fisiopatologia, clinica e sua gestione” Treviso

2015 Corso di formazione per l’utilizzo del macchinario BIA|BIVA per la valutazione dello stato idrico intra ed extra cellulare – Padova

2014 Corso di formazione per l’utilizzo dell’attrezzatura Mini-Omni per valutazione di screening per l’osteoporosi – Padova

2013 Corso “Reumatismi: Fitoterapia e alimentazione come coadiuvanti nella terapia del dolore” – Trento

2013 Corso “Medicina Naturale e Alimentazione “ – Abano Terme (Pd)

2013 Corso “Baropodometria e progettazione Cad-Cam” – Podartis Treviso (TV)

2012 Corso “Depressione, stress e insonnia. I meccanismi ormonali e le terapie naturali ” Trento

2012 Corso “I Fiori di Bach e l’equilibrio emozionale“ – Padova

2012 Corso di Fitoterapia completo (sistema nervoso, sistema urogenitale, sistema digestivo, sistema endocrino, sistema respiratorio, sistema circolatorio, apparato osteoarticolare) – Padova

2010 Primo livello di Reiki

2010 Corso base e avanzato Primo Pronto Soccorso (BLS) Treviso (TV)

2010 Corsi base e avanzati di Medicina naturale_Fitoterapia e Morfopsicologia_ Milano “Applicazione della Morfopsicologia come indagine semiotica sul paziente. Organi emuntori: le detossinazioni. Impatto della funzionalità intestinale sul sistema ormonale”

Per i Percorsi individuali e i Check up CLICCA QUI

Per consulenze in studio CLICCA QUI E ON-LINE QUI