La ricerca dell’ equilibrio interiore

Settembre, una sorta di sospensione temporale in cui le direzioni energetiche dell’anno si invertono. È un periodo di equilibrio e bilanciamento tra le luci e le ombre che può ispirare a trovare nuove dimensioni anche nell’equilibrio interiore. Ancora frastornati dal caldo estivo, dalla pausa del … Continue readingLa ricerca dell’ equilibrio interiore

La famiglia: quanto influenza?

Veniamo influenzati da tutto quello che i nostri avi hanno vissuto Famiglia: l’immagine che mi viene alla mente è un albero, un albero dalle radici profonde, antiche direi, radici che fanno parte dei nostri avi, delle loro vite, di ciò che hanno creato, di ciò … Continue readingLa famiglia: quanto influenza?

La depurazione nei cambi di stagione. Asse intestino – fegato

Il viaggio all’interno delle connessioni con gli organi continua e probabilmente questo collegamento è quello più conosciuto. Intestino e fegato si influenzano a vicenda o meglio, il funzionamento del fegato è aiutato sia dall’equilibro intestinale sia da una buona depurazione. Personalmente beveroni vari a cambi … Continue readingLa depurazione nei cambi di stagione. Asse intestino – fegato

L’asse intestino-pelle

Nel precedente articolo abbiamo visto come sia importante la salute dell’intestino inteso come punto nevralgico per un network di informazioni che partono a ventaglio verso gli altri organi e le emozioni. Spesso capita che improvvisamente, compaiano chiazze rosso fuoco sula pelle, rush cutanei pruriti improvvisi, acuti che … Continue readingL’asse intestino-pelle

Le costituzioni in Naturopatia: Acqua e Fuoco A quale elemento appartieni?

Caro lettore, in un precedente articolo ho affrontato le costituzioni Aria e Terra ossia tutte quelle caratteristiche peculiari di ogni persona, come l’aspetto fisico, il comportamento alimentare, la tendenza a specifiche infiammazioni, la diversa produzione di tossine, la reazione di guarigione e l’impronta comportamentale con … Continue readingLe costituzioni in Naturopatia: Acqua e Fuoco A quale elemento appartieni?

Le costituzioni in Naturopatia: Aria e Terra A quale elemento appartieni?

È più importante sapere che tipo di persona ha una malattia che sapere che tipo di malattia ha una persona. (Ippocrate) Caro lettore,questo è un articolo dedicato alle costituzioni, ossia alle caratteristiche peculiari di ogni persona: l’aspetto fisico, il comportamento alimentare, la capacità di assimilazione … Continue readingLe costituzioni in Naturopatia: Aria e Terra A quale elemento appartieni?

La Floriterapia per i bambini: Legno, Fuoco, Terra e Metallo

Nel precedente articolo ho trattato della loggia Acqua in stretta connessione con l’energia di reni e vescica e le emozioni come paura ansia , terrore: un’altra loggia “gettonata” è quella del Legno dove abitano gli organi fegato e cistifellea. Gettonata soprattutto perché la seconda emozione … Continue readingLa Floriterapia per i bambini: Legno, Fuoco, Terra e Metallo

La floriterapia per i bambini: la loggia acqua

Caro lettore, ho pensato di trattare un argomento poco conosciuto per proseguire nel mio intento di informare nel modo più semplice possibile e cercare di “aprire delle porte” nella mente di chi legge questa mia rubrica. Una delle attività terapeutiche delle discipline complementari che preferisco … Continue readingLa floriterapia per i bambini: la loggia acqua

Come mai un colloquio individuale con il professionista?

E’ capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di entrare in contatto con un professionista e non trovarsi a proprio agio. Sentirsi non ascoltati, non compresi e “a pelle” provare fastidio e dirsi “da uno così mai più”. Intendo professionisti della salute ossia chi, … Continue readingCome mai un colloquio individuale con il professionista?